info@apicolturamancini.it - tel. +39 392 4404404
Il continuo lavoro sul miglioramento genetico delle nostre linee ci permette di ottenere regine superiori agli ibridi commerciali.
Periodicamente ci preoccupiamo di inviare campioni da analizzare sia al CREA di Bologna che l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana di Roma. Questo per avere la sicurezza del mantenimento della linea genetica ligustica spinola.
Le nostre regine sono allevate e, selezionate secondo criteri di rispondenza specifica quali:
La selezione è basata fondamentalmente sul controllo della parte maschile che avviene tramite fecondazione naturale in stazione isolata.
Regina con ancelle
Le ancelle accudiscono la regina e ne propagano i feromoni
Telaino con covata
Estensione e compattezza della covata
(il telaio in foto è parte di una famiglia con melario inserito)