29ad9566abea9bba9df2349b80128f956852b8f2

info@apicolturamancini.it   -  tel. +39 392 4404404  

0b7dc5a30c9ddd59927c25f9766fe28c226ecb15

UNO SCIAME DI API SI E' POSATO SUL TUO BALCONE, NEL TUO GIARDINO O PRESSO LA TUA ABITAZIONE? CHIAMACI AL 3924404404 INTERVERREMO CON LA NOSTRA SQUADRA RECUPERI PER RISOLVERE IL PROBLEMA!

Polline 

Rispetto agli altri prodotti del mondo delle api come miele, propoli e pappa reale, il polline è probabilmente quello meno conosciuto ed utilizzato.  Ogni singolo granulo di polline racchiude in se tutti gli elementi necessari alla vita: proteine, vitamine, amminoacidi, grassi, carboidrati, enzimi, sali minerali ed ormoni, presenti in proporzioni diverse in base al fiore dal quale originano. Proprio in virtù della sua completezza nutrizionale, il Polline d'api è utilizzato come integratore nutrizionale.

La completezza e la complessità delle sue componenti,  fanno del polline un complemento dietetico utile nella cura e nella prevenzione di numerosissime condizioni, patologiche e non; quali anemia, arteriosclerosi, astenia, fragilità capillare, colite, depressione, diabete, dimagrimento, eczemi, influenza, occhi stanchi, prostatiti, ipertrofia prostatica, ecc... 

L'utilizzo di polline è molto diffuso anche in campo sportivo, dove viene apprezzata la sua ricchezza in minerali, vitamine ed amminoacidi.

727336e0b49ea528b19beb83f681691cea6357d0
565d0053dcafc0a8ad688fe30c3c0e8e3f1cf4fb
5bf34de5137ae6b6646974fc0674e6eb47d3ed22

Polline stoccato nel favo

Polline al microscopio

Pan di polline

Polline visto al microscopio

Il pan di polline si differenzia dal polline in quanto è estratto dalle cellette dopo che le api lo hanno stoccato e miscelato con i loro enzimi. Il valore sia nutrizionale che di mercato è quasi il doppio del polline raccolto normalmente.

Una volta portato in alveare il polline è stoccato dalle api magazziniere all'interno dei favi, dove viene tesaurizzato e miscelato con alcuni enzimi prodotti dalle api e utilizzato per nutrire le larve dal 3° al 6° giorno di vita.