info@apicolturamancini.it - tel. +39 392 4404404
In controtendenza con le logiche di mercato e di produzione di massa, noi sosteniamo una logica di produzione tradizionale del miele, occupandoci personalmente di ogni fase di raccolta, produzione ed invasettamento. Questo ci permette di garantire un prodotto finale naturale che lascia inalterate le proprietà nutritive ed il gusto del miele.
La raccolta del miele è la chiave di tutto il nostro lavoro e quello delle nostre api. Raccogliamo il miele con tecniche che minimizzano il disturbo delle api tutelando il loro benessere. Non impieghiamo sistemi meccanici moderni ma ci affidiamo alle mani esperte di persone che da generazioni tramandano le tecniche di produzione e raccolta del miele.
Per scelta aziendale non vendiamo miele all'ingrosso e offriamo gratis la spedizione a chi ci ordina dai tre kg di miele a salire.
Per preservarne la qualità non sottoponiamo il miele a trattamenti termici, miscelazioni o filtrazioni, per cui i naturali processi di cristallizzazione di alcune tipologie di mieli (quando conservati al di sottto dei 13°) sono da considerarsi garanzia della qualità del prodotto stesso.
miele di acacia
miele di sulla
miele millefiori
Raccolto nel Parco regionale di Roccamonfina
Raccolto sulle colline di Galluccio apiario di Calabritto
Raccolto nelle aree naturali dove insistiamo con gli apiari dell'azienda
miele di castagno
miele in favo
Raccolto nel Parco Naturale di Roccamonfina- apiario di Roccamonfina
Raccolto alle pendici del Vulcano di Roccamonfina - apiario di Sipicciano
Raccolto nell'apiario di Baia Domizia ai confini con il Parco R. di Roccamonfina
I nostri prodotti non sono acquistabili dal sito, ma esclusivamente presso la sede aziendale o direttamente presso gli apiari.